Oxytocin analogs in Prader-Willi syndrome: new tools to investigate and treat social and cognitive autistic-like symptoms

  • 2 Years 2012/2014
  • 136.300€ Total Award
Background L’ossitocina (OXT) è un ormone peptidico coinvolto nel parto e nell’ allattamento che agisce anche come neurotrasmettitore a livello del cervello dove è coinvolto nella regolazione della socialità. Un recente studio clinico ha messo in evidenza la capacità dell’ossitocina di migliorare alcuni dei sintomi clinici nei pazienti affetti da Sindrome di Prader-Willi (PWS). Inoltre, un trail clinico è in corso in Francia su neonati affetti  da PWS per studiare gli effetti a lungo termine del trattamento alla nascita con OXT. Obiettivo di questo progetto era fornire un aiuto alla messa a punto di questi approcci terapeutici mediante 1) l' identificazione dei meccanismi molecolari e dei target alla base dell' azione dell'ossitocina durante lo sviluppo del sistema nervoso e 2) lo sviluppo di molecole derivate dall’ ossitocina attive su questi specifici target cerebrali. Risultati Per quanto riguarda il primo obiettivo, abbiamo scoperto che questa molecola è in grado di influenzare le caratteristiche di eccitabilità cellulare in neuroni nei primi giorni di vita post-natale grazie alla sua capacità di regolare una proteina coinvolta nell'omeostasi del cloro. Questo effetto può essere molto importante nel determinare lo sviluppo delle connessioni e dei circuiti neuronali che si sviluppano alla nascita. Per quanto riguarda il secondo obiettivo, abbiamo studiato le proprietà di una molecola simile all'OTX (la carbetocina) che è stata recentemente proposta come alternativa all'OTX per il trattamento di individui affetti da PWS. I nostri risultati indicano che questa molecola agisce in maniera diversa dall'OTX e che il suo uso in clinica dovrebbe essere preceduto da studi più approfonditi. Infine, abbiamo sintetizzato e studiato una serie nuova di molecole che si sono dimostrate molto attive in modelli preclinici. Prospettive L'identificazione dei target neuronali dell'ossitocina e di nuovi molecole farmacologicamente attive derivate dall'ossitocina dovrebbe facilitare la messa a punto di un approccio terapeutico  basato su questo neuro-ormone per modificare il decorso e/o la sintomatologia della Sindrome di Prader-Willi.

Scientific Publications

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.