
La rarità a volte è meravigliosa. A volte fa paura.
Nascere con una malattia genetica rara può voler dire assenza di risposte, informazioni, terapie. Ma la ricerca trasforma la paura in speranza. Dona ora.

Ogni minuto nel mondo nascono 10 bambini con una malattia genetica rara. Noi di Fondazione Telethon esistiamo per loro e finanziamo ricerca scientifica per aiutarli a diventare grandi. Solo insieme a persone generose come te possiamo offrire risposte a bambini in attesa di diagnosi e cure.
Scopri cosa facciamoConoscerle è la migliore strategia per diagnosticarle e curarle. Perché per noi ogni vita conta, non importa quanto sia rara la malattia che la colpisce.
Sosteniamo i ricercatori che lavorano ogni giorno nei nostri istituti di Milano e Pozzuoli e selezioniamo solo i progetti dei migliori ricercatori in Italia.
Finanziamo la migliore ricerca scientifica italiana attraverso un metodo trasparente e meritocratico che valuta anche l'impatto potenziale sulla vita dei pazienti.

Ci sono bambini che, a causa della rarità della propria malattia, sono spesso dimenticati. Scopri le storie di Nathan, Lorenzo, Nina, Aurora, Giorgia e Gregorio.
16.10.25
La scienziata di SR-Tiget e Università Vita-Salute San Raffaele riconosciuta a livello internazionale per la sua visione nell’avanzamento della terapia genica e per l’ispirazione che offre alle donne nella scienza.

16.10.25
Estratti dal libro, edito da Mondadori, VERTIGINE di Beatrice Mautino. La divulgatrice scientifica ha trascorso alcuni giorni - tra corridoi, pareti di foto, silenzi e storie di cura - all’Istituto San Raffaele Telethon per la terapia genica di Milano.

13.10.25
Dal 13 al 19 ottobre 2025 UILDM scende in campo per promuovere il diritto all’inclusione sociale delle persone con disabilità neuromuscolare.
