L’iniziativa di finanziamento Fall Seed Grant 2025 in collaborazione con le Associazioni di pazienti è aperta. L’iniziativa ha l’obiettivo di finanziare progetti di ricerca “seed”, attraverso:
4 bandi monocentrici, per progetti di 12 mesi e con un budget massimo di € 50.000, dedicati alle seguenti patologie genetiche rare:
- Sindrome di Xia-Gibbs (XGS)
- Complesso della Sclerosi Tuberosa (TSC)
- Sindrome DDX3X (DDX3X)
- Atassia spastica autosomica recessiva di Charlevoix-Saguenay (ARSACS)
Per l’apertura dei bandi sono stati finalizzati accordi di collaborazione tra Fondazione Telethon e le Associazioni di pazienti:
L’iniziativa ha lo scopo di far avanzare la conoscenza sulle patologie genetiche rare oggetto dei bandi, migliorare la comprensione dei meccanismi patologici e individuare possibili nuovi approcci terapeutici.
La partecipazione all’iniziativa Fall Seed Grant 2025 è aperta a tutti i ricercatori (anche attualmente finanziati da Fondazione Telethon ETS) che lavorino in strutture di ricerca italiane, pubbliche o private non profit, inclusi gli Istituti Telethon (SR-TIGET e TIGEM).
Ciascun ricercatore può partecipare ad uno solo dei 4 bandi dell’iniziativa Fall Seed Grant 2025 come Lead Applicant.
Tutti i documenti relativi all’iniziativa Fall Seed Grant 2025 sono disponibili di seguito e sul portale Fondazione Telethon Grant Management System al seguente link.
Date e Scadenze
• 15 Ottobre 2025: apertura bandi
• entro il 29 Ottobre 2025 i ricercatori dovranno:
- registrarsi sul portale Fondazione Telethon Grant Management System al seguente link
- inserire il titolo del progetto
- compilare la sezione Type of Research e indicare il nome ed il codice della malattia, il research type ed il research step.
L’inserimento di questi dati entro la data indicata è consigliato, ma non obbligatorio. Il loro mancato inserimento entro il 29 Ottobre 2025 non preclude la possibilità di sottomettere un progetto entro la data di chiusura del bando.
- 19 Novembre 2025 alle ore 1pm (CET): chiusura bandi – scadenza per la sottomissione dei progetti.
Scarica il testo di ciascun bando:
Scarica i documenti relativi ai bandi:
Per ulteriori informazioni scrivere a: [email protected].