Al via una nuova partnership con l’app WeWard per trasformare i tuoi passi in contributo alla ricerca di Fondazione Telethon.

Settembre è il mese dei nuovi inizi e dei buoni propositi. E quale modo migliore per ripartire, se non unendo benessere personale e solidarietà? Fondazione Telethon ha avviato una nuova partnership internazionale con WeWard, l’app gratuita disponibile in oltre 30 Paesi e utilizzata da più di 20 milioni di utenti nel mondo, che incoraggia uno stile di vita attivo premiando ogni passo compiuto.
Attraverso il progetto “Passi verso la cura”, gli utenti potranno trasformare le proprie camminate, passeggiate o trekking in un gesto concreto di sostegno alla ricerca scientifica, accumulando Wards – punti digitali convertibili in donazioni – da destinare allo sviluppo e alla distribuzione di terapie geniche rivoluzionarie.
L’obiettivo sarà raccogliere 7 milioni di Wards, che si tradurranno in un contributo economico significativo a favore della ricerca sostenuta da Fondazione Telethon. Grazie a questo impegno, sempre più bambini affetti da malattie genetiche rare potranno ricevere trattamenti innovativi: ad oggi, oltre 165 bambini in tutto il mondo hanno già beneficiato delle terapie sviluppate, ma molti altri sono ancora in attesa di una cura.
Partecipare a questa campagna è semplicissimo:
- Scarica l'app WeWard
- Inserisci il nostro codice TELETHON per ricevere un bonus di benvenuto di 150 WARDS
- Cammina e converti i tuoi WARDS per la ricerca di Fondazione Telethon!
A promuovere e diffondere l’iniziativa parteciperanno influencer e content creator del mondo del fitness e del benessere, che coinvolgeranno le proprie community per invitare tutti a unirsi alla campagna. Con WeWard, ogni passo sarà un passo verso la cura. Cammina anche tu!