News
17.06.09
Miostatina, la chiave per salvare i muscoli
Ricercatori dell'Istituto Telethon Dulbecco chiariscono come l'ormone miostatina regola la perdita di massa muscolare.

12.06.09
Distrofia di Ullrich, più vicino il trial sull'uomo
Ricercatori dell'Università di Padova hanno identificato un potenziale farmaco contro la distrofia di Ullrich.

04.06.09
Distrofia dei cingoli: passi avanti verso la terapia genica
All'Istituto Telethon di Napoli la terapia genica si rivela efficace nel modello animale di distrofia dei cingoli di tipo 2F.

20.05.09
Curare con l'inganno usando un pizzico di Rna
Ricercatori dell'Università di Ferrara dimostrano in laboratorio l’efficacia di un approccio terapeutico altamente innovativo per basato su Rna per il deficit di fattore VII.

17.04.09
Anche il Dna "clandestino" fa la sua parte
Ricercatori dell'Istituto Telethon Dulbecco fanno luce sul ruolo del Dna non codificante, fino ad oggi sommariamente definito "spazzatura".

08.04.09
Attacco all'atassia, scoperto come si formano i tumori
Uno studio dell’Istituto Firc di Oncologia Molecolare (Ifom) di Milano ha svelato i meccanismi di formazione del tumore nei pazienti affetti da atassia telangiectasia.

07.04.09
Spina bifida, luce sulle cause genetiche
Ricercatori dell’Istituto “Giannina Gaslini” di Genova fanno luce sulle basi genetiche della spina bifida, una delle più frequenti cause di infermità in età pediatrica.

24.03.09
Malattia di Pompe, quando l’unione fa la forza
All’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Napoli messo a punto un nuovo approccio terapeutico per la malattia di Pompe, basato su chaperon farmacologici.

19.03.09
Sindrome di Marfan, un attacco al "cuore" del problema
Al via al Policlinico S.Matteo di Pavia uno studio clinico per valutare l’efficacia di una nuova combinazione di farmaci nella prevenzione della rottura dell’aorta in pazienti con sindrome di Marfan.
