17.02.22

Regalare la normalità grazie alla ricerca

Francesca, immunologa pediatrica, racconta l’emozione provata nell’aver cambiato la vita del piccolo Fabio, nato con una grave malattia genetica del sistema immunitario, grazie alla terapia genica messa a punto dai ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano.

Dalla Ricerca

09.02.22

Milano Marathon 2022: corri con Fondazione Telethon per andare lontano

Il 3 aprile 2022 torna la Milano Marathon, alla sua ventesima edizione. Un evento sportivo conosciuto a livello mondiale che diventa anche un’occasione di solidarietà per privati e aziende, grazie a un programma di raccolta fondi a cui quest'anno partecipa anche Fondazione Telethon.

Eventi e iniziative

08.02.22

Ferrarelle con Telethon perché nessuno può salvarsi da solo

Spiega Cristina Miele, Direttrice Amministrazione Finanza e Controllo di Ferrarelle Società Benefit: «In questi ultimi undici anni abbiamo stretto sempre di più il rapporto con la Fondazione, cercando una continuità progettuale».

Dalla Raccolta

02.02.22

Sofidel, un partner fedele e concreto

Spiega Gianluca Moriconi, Line Of Business Director-Private Label dell’azienda: «Per noi Telethon è importante. Ci riconosciamo nel valore della ricerca scientifica, nella volontà della Fondazione di non lasciare indietro nessuno».

Dalla Raccolta

01.02.22

Tecnologia al servizio del benessere: le parole chiave della partnership con Leonardo

L’incontro tra Leonardo e Fondazione Telethon avviene all’insegna di un filo conduttore molto meno sottile di quanto si potrebbe immaginare: seppure in due ambiti di intervento differenti, entrambe le realtà sono delle eccellenze che offrono soluzioni tecnologicamente avanzate a favore della sicurezza e del benessere comune.

Dalla Raccolta

01.02.22

Varianti Covid-19: come nascono, come si identificano, perché se ne occupa anche il Tigem

L’Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Pozzuoli (Tigem) è stato da subito in prima linea nel sequenziamento delle varianti Covid-19 presenti in Italia. Un primato reso possibile grazie alle competenze acquisite negli anni con la ricerca sulle malattie genetiche rare.

Dalla Ricerca

21.01.22

Terapia genica per leucodistrofia metacromatica: studio a lungo termine ne dimostra efficacia e sicurezza

I risultati, pubblicati su Lancet, suggeriscono l’importanza di intervenire precocemente, quando i sintomi della malattia non si sono ancora manifestati, sottolineando una volta di più l’importanza dello screening neonatale.

Dalla Ricerca

21.12.21

Malattie rare, adottata la prima Risoluzione ONU

L’Italia tra i Paesi co-sponsor della campagna internazionale #Resolution4Rare, grazie all’impegno di UNIAMO - Federazione Italiana Malattie Rare.

Dalla Fondazione

20.12.21

L'Italia dona per la ricerca: il 2021 si chiude con una raccolta complessiva di oltre 54 milioni

Si conclude la Maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai, ma fino al 31 dicembre sarà possibile continuare a donare chiamando da rete fissa o inviando un sms al numero solidale 45510.

Dalla Fondazione

Il tuo browser non è più supportato da Microsoft, esegui l'upgrade a Microsoft Edge per visualizzare il sito.