News
22.12.17
Arte contemporanea e ricerca scientifica: un’asta benefica per Fondazione Telethon
Un progetto fortemente voluto e promosso dall’Accademia di Belle Arti di Roma, che mette insieme il mondo dell’arte, quello della scienza e quello dell’impegno umanitario, con lo scopo di informare e sensibilizzare un pubblico sempre più vasto. Da qui nasce una grande asta di solidarietà, affidata al team di Bertolami Fine Arts, tra le maggiori […]

21.12.17
Approvata in Usa la terapia genica per l’amaurosi congenita di Leber
Approvata negli Usa con il nome di Luxturna la terapia genica per l’amaurosi congenita di Leber, alla cui messa a punto ha contribuito anche il Tigem di Napoli.

17.12.17
Fibrosi cistica: Luis Galietta lavora allo sviluppo di un farmaco
Intervista a Luis Galietta dell'Istituto Telethon di genetica e medicina di Pozzuoli, da anni impegnato nello studio della fibrosi cisctica.

17.12.17
Centri Nemo: un progetto dedicato ai pazienti neuromuscolari
Traducendo in italiano due parole inglesi, cure e care, si ottiene un risultato uguale solo in apparenza: cura. Perché il senso del primo vocabolo è il complesso dei mezzi terapeutici e delle prescrizioni mediche che hanno il fine di guarire una malattia. Quello del secondo, invece, l’interessamento solerte e premuroso per una persona; il riguardo, […]

17.12.17
Disabilità intellettive e ricerca
Dal Telethon Notizie, una panoramica della ricerca Telethon sulle disabilità intellettive.

16.12.17
FSHD: Una malattia anarchica
Rossella Tupler spiega sul Telethon Notizie la particolarità delle basi genetiche della distrofia muscolare facio-scapolo-omerale e della sa grande variabilità clinica.

15.12.17
Davide Pareyson fa il punto sulla ricerca sulla Charcot-Marie-Tooth
Intervista a Davide Pareyson dell’Istituto neurologico “Carlo Besta” di Milano sullo stato dell'arte sulla malattia di Charcot-Marie-Tooth.

13.12.17
Al via la 28esima maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai
Anche quest’anno c’è un appello a cui tutti siamo chiamati: è quello per la partecipazione alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare di Fondazione Telethon. Le persone che vivono con una malattia genetica rara e le loro famiglie hanno infatti bisogno di persone “presenti”, che rispondano all’appello […]

11.12.17
Cellule staminali contro le malattie neurodegenerative: testata una nuova tecnica di terapia genica
Uno studio dell'SR-Tiget di Milano dimostra per la prima volta in laboratorio l’efficacia di una tecnica di trapianto e terapia genica che si basa sul trapianto di cellule staminali del sangue direttamente nel cervello, che potrebbe avere un’azione terapeutica in tempi rapidi.
