Dalla Ricerca
22.01.24
Luigi Naldini: la rivoluzione della terapia genica
Percorriamo insieme al Direttore dell’SR-Tiget le tappe che dagli albori di questa tecnica avanzata hanno portato al trattamento di bambini con malattie genetiche rare che a distanza di anni stanno bene.

16.12.23
Malattie mitocondriali: una sola strategia per tutte?
È l’obiettivo a cui punta la ricercatrice Telethon Alessia Indrieri, arrivata per caso a studiare queste malattie e ora super determinata a far avanzare la ricerca di una cura.

13.12.23
Deficit di CDKL5: uno studio per migliorare la qualità della vita
Entra in fase clinica il progetto Seed Grant dedicato a valutare il ruolo dei microrganismi intestinali nella modulazione dei sintomi della sindrome.

12.12.23
La ricerca Telethon anche in orbita!
Sulla Stazione spaziale internazionale si svolgeranno gli esperimenti di Emiliano Biasini sui prioni, responsabili di gravi malattie neurodegenerative.

01.12.23
Fernando e Alessandro Aiuti: la storia nella storia
Un padre e di un figlio, entrambi medici e ricercatori, la cui storia professionale e umana è stata indissolubilmente legata al virus HIV: per motivi diversi ma di grande impatto sulla vita delle persone.

20.10.23
Sindrome di Phelan McDermid: il 22 ottobre è la giornata mondiale
Intervista alla ricercatrice Chiara Verpelli per raccontare il contributo della ricerca finanziata da Fondazione Telethon allo studio della malattia.

18.10.23
Bando Multi-round di Fondazione Telethon: assegnati ulteriori 4,36 milioni di euro
Fondazione Telethon annuncia i vincitori del secondo round del bando, 24 i progetti di eccellenza finanziati sulle malattie genetiche rare in tutta Italia.

27.09.23
Ricerca Tigem-Biogem: passi in avanti nello studio di una sindrome genetica rara con alterazioni renali e cardiache
Dopo l’identificazione del gene responsabile della sindrome sono stati descritti anche meccanismi alla base della sua insorgenza, aprendo la strada allo studio di possibili strategie terapeutiche.

22.09.23
Sindrome di Ondine: quando il sonno è un pericolo
In occasione della giornata mondiale dedicata a questo raro difetto del sistema nervoso autonomo, Diego Fornasari dell’Università di Milano racconta come, grazie a Telethon, sta studiando un nuovo possibile approccio terapeutico.
