Simposio annuale del centro di riferimento per la sindrome di Marfan e patologie correlate. Focus sulla sindrome di Ehlers-Danlos vascolare
Roma e online
17.05.25
Venerdì 22 e sabato 23 novembre la città di Milano ospiterà la nona edizione del Convegno annuale AriSLA, il principale evento divulgativo della Fondazione che ha lo scopo di fare il punto sullo stato della ricerca sulla SLA, grazie agli interventi di esperti in campo SLA sugli sviluppi della ricerca e sulle prospettive future più interessanti per lo sviluppo di soluzioni terapeutiche efficaci per le persone con SLA.
Il programma previsto è ricco di rilevanti interventi, tra cui due Letture magistrali, con l’obiettivo di approfondire alcuni aspetti di forte interesse legati alla malattia, in particolare lo sviluppo di nuovi farmaci e l’utilizzo di quelli già esistenti come soluzioni terapeutiche per la SLA.
L’incontro, che prevede una previa iscrizione gratuita, è aperto a tutti gli interessati alla ricerca sulla SLA e ai suoi progressi: ricercatori, clinici, pazienti, tutti coloro che si occupano dello studio di questa patologia.
Si prevede la possibilità di seguire i lavori della seconda giornata del Convegno in diretta streaming, con libero accesso.
È possibile iscriversi gratuitamente al Convegno AriSLA 2024 fino all’8 novembre: per partecipare, iscriversi a: https://convegnoarisla2024.fclassevents.com/
17.05.25
04.07.25
10.04.25
08.07.25
15.05.25
20.05.25