News
12.10.20
Dall’Istituto Telethon di Pozzuoli nuova luce sulla paraplegia spastica ereditaria
Il team di Giorgio Casari ha chiarito il meccanismo molecolare e individuato un possibile approccio terapeutico per la forma di tipo 7 della malattia genetica neurologica.

09.10.20
Bando Telethon-Covid-19: finanziato uno studio sulle difese immunitarie contro il SARS-CoV-2
Anna Kajaste-Rudnitski dell’SR-Tiget ha ottenuto il finanziamento per il progetto partendo dalla ricerca sulla sindrome di Aicardi-Goutières.

08.10.20
Giornata Mondiale della Vista, l’impegno di Telethon
La Fondazione Telethon è storicamente molto impegnata nello studio delle malattie genetiche dell’occhio, con un investimento complessivo di circa 21 milioni di euro.

08.10.20
Malattie dell'occhio: l'impegno di Fondazione Telethon
Una panoramica sull'impegno dell'Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) di Pozzuoli nello studio delle malattie genetiche dell'occhio.

07.10.20
Nobel per la chimica alle ideatrici di un rivoluzionario metodo di editing genetico
Germana Falcone, ricercatrice Telethon, commenta la notizia del premio Nobel alle scopritrici di Crispr/Cas9, sistema di forbici genetiche che permette di intervenire in modo molto preciso sul DNA.

05.10.20
Torna la Giornata Nazionale UILDM dal 5 all’11 ottobre 2020
Torna l’appuntamento dedicato al sostegno delle migliaia di volontari che garantiscono i servizi di trasporto, consulenza medica e riabilitazione.

05.10.20
Addio a Marco Ornella
Ci ha lasciati questa notte Marco Ornella, un grande e prezioso amico della Fondazione Telethon.

01.10.20
Rinnovato protocollo d’intesa con Azione Cattolica
Il 13, 19 e 20 dicembre i volontari di Azione Cattolica scendono ancora in piazza con noi, rinnovando con entusiasmo l’impegno a favore della ricerca sulle malattie genetiche rare.

30.09.20
Michael Caplan: «Telethon è stata promotrice di un’iniziativa unica contro la SARS-CoV-2»
Il Professore di Yale è stato chiamato a presiedere la commissione scientifica che la Fondazione ha istituito per selezionare i progetti del bando “Malattie genetiche rare e COVID-19”.
